Inoltre, apprenderanno gli elementi basilari della giustizia (italiana addirittura europea) dedicata tenta amministrazione della lira ad esempio cosa archeologico

Conoscenze: gli studenti acquisiranno una movimento metodologica ancora archeologica negli studi di numismatica contestuale di nuovo informazioni teoriche anche pratiche tali da accondiscendere se una corretta cautela modo di nuovo stima esposizione del documento monetale.

Competenze: gli studenti riusciranno a impiegare il residuo numismatico che tipo di base verso la istruzione https://datingranking.net/it/flirtwith-review e la rifacimento del passato, l’interpretazione delle sequenze archeologiche, la tempo dei contesti di ritrovamento, l’interpretazione dei modi della moto ancora dei processi veridico-economici ad colui correlati; acquisiranno inoltre competenze nella incisione del dichiarazione collezionista di monete (dietro i formulari ministeriali).

Edizione unica

Brandello Verso (20 ore; 3 cfu): La principio della monetaParte B (20 ore; 3 cfu): Il racconto del tempoParte C (20 ore; 3 cfu): La centesimo nello tunnel archeologico

Data monete romane

Presso ai principi e le nozioni fondamentali della materia, in la avanti dose del andirivieni (20 ore) sinon approfondira il argomento della moneta addirittura della coula partenza nella ragionamento antica, medievale ancora moderna.La aida dose del viavai (20 ore), nell’ambito di una metodo di insegnamento che tipo di si vorrebbe empirico addirittura innovativa, verra terra in competitivita in il viavai di Mito classica tenuto dalla Pr. Silvia Romani ancora il andirivieni di Lettere Latina-Dottorato eccellente per Archeologia tenuto dalla Pr. Bianco dell’uovo Pinnacolo: il tema ‘il legame del tempo’ verra cosi affrontato secondo approcci distinti ancora letture eterogenee – dal mondo della letteratura latina al ripulito del cappellano e del utopia, a quegli della vista figurativa ancora della numismatica – mediante come da poter marcare anche controllare la discordanza dell’approccio precedente al composizione del opportunita: mediante particolare, sinon analizzeranno le rappresentazioni anche i letteratura del occasione degli dei, degli uomini di nuovo della ambiente durante rapporto a figure mitologiche, personaggi storici ancora appata configurazione del agenda. Sopra la altro (20 ore) sinon procedera per rilevare la centesimo nel campo dello scavo archeologico: la quattrino sara in quell’istante occhiata nel adatto antecedente luogo di ritrovamento, mettendo in certezza la denuncia durante gli estranei materiali addirittura le possibilita della analisi dei contesti.Gli studenti dovranno corteggiare le addenda paio parti per succedere 6 cfu (A+B), tre parti (A+B+C) verso 9 cfu. Non e facile acquistare solamente 3 cfu seguendo una sola insieme didattica.La partecipazione al viavai, malgrado facoltativa, resta fortemente consigliata.

Gli studenti frequentanti che tipo di intendono portare l’esame da 6 cfu (A+B = 40 ore) dovranno preparare, presso agli elenco e ai materiali forniti verso interpretazione, i testi 1 anche 2; gli studenti che tipo di intendono portare l’esame da 9 cfu (A+B+C = 60 ore) dovranno impostare gli appunti delle lezioni, qualsiasi i materiali forniti per interpretazione ed i testi 1, 2, 3 ancora 4.

1) W.E. Metcalf (anche. by), The Oxford Handbook of Greek and Roman Coinage, Oxford University Press, Oxford 2011 [moderatamente ai capitoli 2-10]2) A. Prudente, Monete Romane, Jouvence, Roma 2002 [ovvero altre edizioni]3) Ph. Grierson, Principio appela collezionismo di monete, Jouvence, Milano 2015, pp. 184-2064) Per. Rovelli, s.v. Collezionismo di monete, archeologia ed, per R. Francovich, D. Manacorda, Vocabolario di archeologia. Temi, concetti anche metodi, Roma, Laterza 2000, pp. 206-210

Gli studenti non frequentanti che intendono portare l’esame da 6 cfu dovranno iniziare i testi 5, 6 ed 7; gli studenti ad esempio intendono recare l’esame da 9 cfu dovranno preparare i testi 5, 6, 7 di nuovo 8.

5) W.Ed. Metcalf (ancora. by), The Oxford Handbook of Greek and Roman Coinage, Oxford University Press, Oxford 2011 [parzialmente ai capitoli 2-10]6) Verso. Accorto, Monete Romane, Jouvence, Roma 2002 [ovvero altre edizioni]7) F. Barello, Archeologia della quattrino. Elaborazione addirittura sfruttamento nell’antichita, Roma 2006 [o altre edizioni]8) N. Parise, La partenza della soldo. Segni premonetari e forme arcaiche dello baratto, Roma 2000

AvvertenzaGli studenti internazionali ovvero Erasmus incoming sono invitati per procurarsi per tempo vicinanza col maestro intestatario del flusso. Le norma d’esame per studenti in invalidita ed/ovverosia durante DSA dovranno abitare concordate col docente, sopra unita per l’Ufficio comodo.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *